Nei prossimi mesi, i palchi berlinesi vedranno esibirsi tre artisti italiani di prim’ordine, che arriveranno nella capitale tedesca fra la primavera e l’autunno. Carmen Consoli, Diodato e Max Gazzè saranno i protagonisti di tre concerti organizzati da Esound Music & Arts in collaborazione con Megaherz Booking.
Carmen Consoli, Kesselhaus, Kulturbrauerei. 20 aprile
La prima in ordine ti tempo a calcare il palcoscenico della Kesselhaus, presso la Kulturbrauerei di Prenzlauer Berg, sarà la cantautrice catanese Carmen Consoli, che il 20 aprile porterà a Berlino il suo tour “Volevo fare la Rockstar”. Il tour, che ha già spopolato in Sudamerica, prevede una suggestiva formazione in trio, con Adriano Murania al violino e Massimo Roccaforte al mandolino e alla chitarra. Verranno rivisitati brani di tutto il vasto repertorio della cantautrice, riarrangiati per l’occasione, così da ripercorrere le diverse tappe del percorso artistico di Carmen Consoli.

I biglietti sono disponibili qui.
Diodato, Maschinenhaus, Kulturbrauerei. 18 maggio
Sempre alla Kulturbrauerei, ma questa volta alla Maschinenhaus, il 18 maggio si esibirà Diodato. Il cantautore tarantino si è fatto conoscere al grande pubblico soprattutto con la vittoria della sua “Fai Rumore” al Festival di Sanremo 2020 e questa è la sua prima data nella capitale tedesca. In quest’occasione, Diodato presenterà al pubblico berlinese tutto il repertorio dei brani composti fra il 2013 e il 2020. Il tour europeo di Diodato toccherà anche Parigi, Madrid, Praga e Amsterdam.
I biglietti sono disponibili qui.
Max Gazzè, Heimathafen Neukölln. 13 ottobre
Bisognerà invece attendere il prossimo 13 ottobre perché il tour teatrale di Max Gazzé arrivi a Berlino, per la precisione all’Heimathafen Neukölln. Come sempre, la produzione di Gazzé si presenta come una mescolanza di radici e suggestioni internazionali, che riflettono il suo percorso umano sviluppatosi fra Belgio, Francia e Inghilterra. Il tour porterà in giro per l’Europa le sonorità del suo prossimo disco, che uscirà a breve.
Il poliedrico cantautore ha scelto di portare nei teatri il suo tour perché “il teatro è la casa di tutte le storie e questa sarà la mia”. Si tratta di un ritorno tanto discografico quanto dal vivo e si preannuncia come una delle uscite più attese nel panorama italiano per il 2023. Il tour, che partirà da Bruxelles il 7 ottobre, toccherà anche Praga e Barcellona, oltre, naturalmente, ad attraversare i teatri di tutta Italia.
I biglietti sono disponibili qui.
P.S. Se questo articolo ti è piaciuto, segui Il Mitte su Facebook!