La Badeschiff di Berlino: una piscina galleggiante sul fiume Sprea

badeschiff
Canva pro

Badeschiff significa, letteralmente, “nave da bagno” e infatti è una piscina ricavata da una nave lunga 32 metri e larga 8 e che si trova esattamente sulla Sprea, il fiume di Berlino.

Soprattutto durante la stagione estiva, sono molti i bagnanti che vivono quella che è una delle esperienze più caratteristiche offerte dalla capitale tedesca.


piscine all'aperto

Leggi anche:
Le 5 piscine all’aperto a Berlino più frequentate e apprezzate

Badeschiff: la piscina sul fiume, di fronte ai simboli di Berlino

La Badeschiff è ancorata ad Alt-Treptow ed è realizzata nel solco della tradizione degli antichi bagni all’aperto sul fiume. Offre una splendida vista non solo della Sprea, ma anche del pittoresco Oberbaumbrücke, del Molecule man e della notissima Torre della televisione, uno dei simboli di Berlino.

Fa parte del complesso dell’Arena Berlin, che oltre alla Badeschiff comprende altre undici location, sia indoor che outdoor.

La spiaggia artificiale

Oltre a nuotare nella piscina, i visitatori possono sdraiarsi sulle amache del pontile in legno o sulle sedie a sdraio della spiaggia artificiale. È inoltre presente un’area ricreativa, con un bar e una postazione per il dj-set, mentre in vari momenti della giornata hanno luogo una serie di iniziative di intrattenimento, concepite per incontrare i gusti del maggior numero possibile di persone. La location è spesso utilizzata anche per eventi aziendali.

La temperatura dell’acqua è decisamente bassa, quindi tenetelo presente, se volete tuffarvi di botto! L’elevato standard di igiene dell’acqua viene inoltre garantito dai controlli del Dipartimento di Sanità e di un istituto incaricato, che verificano il rispetto dei parametri più volte a stagione.

La storia della Badeschiff

Aperta nel 2004 come progetto artistico organizzato dalla Stadtkunstprojekte, la piscina è stata realizzata da AMP Arquitectos (Tenerife), in collaborazione con Gilbert Wilk e con ‘artista berlinese Susanne Lorenz. Lo scopo dell’iniziativa era quello di dare nuova enfasi alla vita cittadina, in un’area precedentemente trascurata. E infatti questa location è ormai diventata un punto focale della cultura urbana, di giorno e di sera.

I prezzi

Per poter accedere è necessario prenotare in anticipo, acquistando un biglietto online con una fascia oraria fissa. È possibile fissare anche due slot successivi, con un massimo di 4 biglietti per ordine. 

Il prezzo del biglietto è di 7 euro a persona e include il lettino. Anche i bambini pagano, a meno che non siano sotto i due anni. È possibile inoltre acquistare o noleggiare sul posto, con un piccolo sovrapprezzo, asciugamani, coperte, armadietti per riporre i vestiti e anche costumi.

Altre informazioni utili

La profondità della piscina è di 2.10 m ed è aperta solo a chi sa nuotare. I bambini possono entrare solo con il badge di nuotatori esperti. In nessun caso i minori di 14 anni possono accedere senza un genitore o un tutore legale.

È vietato scattare foto che includano altre persone, a meno che queste persone non diano il consenso. Tendenzialmente è comunque scoraggiato l’uso del cellulare a questo scopo. Tra i divieti ci sono anche quello di portare nell’area cibo e drink acquistati all’esterno o di introdurre animali.

Sono vietati anche spinte e salti in piscina, entrare o uscire senza usare le apposite scalette, ogni ausilio per il nuoto e inoltre occhiali da sub con boccaglio, mute e palette.

La piscina è in genere piuttosto affollata, così come la spiaggia artificiale. A meno che non vogliate prendere il sole, si consiglia di prenotare in serata ove possibile, quando ci sono meno persone e cominciano ad accendersi le bellissime luci della città, che creano un’atmosfera davvero suggestiva.

Come raggiungere la location e contatti

ARENA Berlin Betriebs GmbH
Eichenstraße 4

12435 Berlin

+49 174 3366585

P.S. Se questo articolo ti è piaciuto, segui Il Mitte su Facebook!

facebook
Twitter
Pinterest