Sign in
  • Notizie
    • Attualità
    • Cronaca
      • Cronaca: Berlino
      • Cronaca Germania
    • Politica
      • Politica Berlino
      • Politica Tedesca
      • Politica internazionale
    • Francoforte
    • Podcast
  • Guida Berlino
    • Fuori città
    • I “Perché?”
    • I quartieri
    • L’altra Berlino
    • Le classifiche
    • Mostre e Musei
    • Turista
    • Tutti a Berlino
    • Arte e Cultura
    • Mostre e Musei
    • Eventi a Berlino
      • Concerti
      • Musica e divertimento
      • Relax e tempo libero
    • L’altra Berlino
    • Fuori città
    • I quartieri
    • I “Perché?”
    • Le classifiche
  • Vivere in Germania
    • Informazioni di Servizio
  • Newsletter
  • AGENZIA DI COMUNICAZIONE A BERLINO
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Privacy policy
Password recovery
Recover your password
Search
  • Sign in / Join
  • CHI SIAMO / CONTATTI
  • Agenzia di comunicazione a Berlino
  • COLLABORA CON NOI
  • LA TUA PUBBLICITÀ SU “IL MITTE”
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Privacy policy
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
il Mitte
  • Notizie
    • Attualità
      • museo del silenzio

        Il Museo del Silenzio di Berlino: un’oasi di pace, nel cuore…

        Beethoven

        Una ciocca di capelli di Beethoven svela segreti sulla vita e…

        sciopero trasporti germania

        Lunedì sciopero generale dei trasporti in Germania: saltano treni a lunga…

        donna trans

        Francoforte: il tribunale difende una donna trans dal “misgendering”

        Teatro Hebbel

        Gassi al teatro Hebbel: 115 anni di eleganza e arte a…

    • Cronaca
      • Cronaca: Berlino
      • Cronaca Germania
    • Politica
      • Politica Berlino
      • Politica Tedesca
      • Politica internazionale
    • Francoforte
    • Podcast
  • Guida Berlino
    • AllFuori cittàI “Perché?”I quartieriL’altra BerlinoLe classificheMostre e MuseiTuristaTutti a Berlino
      museo del silenzio

      Il Museo del Silenzio di Berlino: un’oasi di pace, nel cuore…

      Teatro Hebbel

      Gassi al teatro Hebbel: 115 anni di eleganza e arte a…

      cimitero ebraico

      Il cimitero ebraico di Berlino a Weißensee: uno dei più belli…

      teledisko

      Teledisko, scopri la discoteca più piccola di Berlino

    • Arte e Cultura
    • Mostre e Musei
    • Eventi a Berlino
      • AllConcertiMusica e divertimentoRelax e tempo libero
        scrittura creativa laboratorio

        Ultimo laboratorio di scrittura creativa stagionale per Le Balene Possono Volare

        concerto per il clima

        Concerto per il clima alla porta di Brandeburgo: sabato attese 35.000…

        Carmen Consoli Berlino

        Carmen Consoli il 20 aprile dal vivo a Berlino

        storie da urlo

        “Storie da Urlo – Fai sentire la tua voce!”, 26 marzo…

    • L’altra Berlino
    • Fuori città
    • I quartieri
    • I “Perché?”
    • Le classifiche
  • Vivere in Germania
    • AllInformazioni di Servizio
      sciopero trasporti germania

      Lunedì sciopero generale dei trasporti in Germania: saltano treni a lunga…

      foreste tedesche

      Le foreste tedesche hanno bisogno d’aiuto: solo un quinto degli alberi…

      falò di Pasqua

      Tornano i falò di Pasqua nel Brandeburgo: ecco le regole da…

      consumo di carne

      Crolla il consumo di carne in Germania: responsabili i prezzi, ma…

  • Newsletter
  • AGENZIA DI COMUNICAZIONE A BERLINO
Home Apertura “I test rapidi non sono efficaci”. Il virologo Keppler critica le scelte...
  • Apertura
  • Attualità
  • Politica
  • Politica Tedesca

“I test rapidi non sono efficaci”. Il virologo Keppler critica le scelte del governo tedesco

By
Angela Fiore
-
10 January 2022
test rapidi inaffidabili

Le nuove regole anti-Covid del governo tedesco hanno stabilito, fra le altre cose, che per porre fine alla quarantena dopo il contatto con una persona positiva al Covid 19 è sufficiente un test rapido. Questa regola non vale però per gli operatori sanitari, che sono invece tenuti a presentare un test PCR. Alla domanda se sia opportuno fare affidamento sui test rapidi, sulla cui efficacia si concentrano da tempo molti dubbi, il cancelliere Olaf Scholz (SPD), ha risposto in conferenza stampa che il governo ha adottato la soluzione più adatta e più semplice. Questa decisione ha attirato numerose e aspre critiche, fra cui quelle del virologo Oliver Keppler, dell’Università Ludwig Maximilian di Monaco, che ha messo in guardia contro gli altissimi tassi di errore dei test rapidi e la scarsissima trasparenza circa la disponibilità di questo genere di tamponi sul mercato tedesco.

D’altra parte, già in aprile, ben prima dell’arrivo della variante Omicron, Keppler criticava recisamente l’ampio utilizzo dei test rapidi, sostenendo che l’alto numero di falsi negativi fosse pericoloso. Chi effettua un test e ottiene un risultato negativo, sosteneva e sostiene il virologo, confidando giustamente nell’affidabilità di un presidio medico venduto in Germania, si sentirà tranquillo nel vivere la propria vita, uscire, andare al lavoro, incontrare gli altri. Se questo senso di sicurezza è basato su un falso negativo, si creano pericolose occasioni di contagio.


Leggi anche:
2G+ nei ristoranti e quarantena ridotta: ecco le nuove regole anti-Covid in Germania

L’approvazione dei test rapidi si basa sui dati forniti dai produttori

Le dichiarazioni di Keppler riportate da Tagesschau sono poco rassicuranti. Al momento, sul mercato tedesco, ci sono circa 600 diversi test rapidi antigenici, molti dei quali non sono stati testati da organismi indipendenti o da scienziati. L’approvazione di questi test per la vendita a livello europeo si basa infatti non su controlli esterni, ma sui dati forniti dai produttori che li fabbricano e li mettono in circolazione. Nel frattempo, in Germania, il Paul Ehrlich Institut ha iniziato a valutare la qualità di alcune di queste marche di test. Finora ne sarebbero state analizzate 245 e ben 46 sarebbero state ritenute di qualità insufficiente. Ciononostante, dal momento che la procedura di approvazione europea non cambierà almeno fino a maggio, questi test restano sul mercato e potrebbero restarci per diversi anni.

Informazioni poco trasparenti: la critica delle associazioni dei consumatori

Anche le associazioni dei consumatori lamentano la scarsa trasparenza dell’informazione su questo tema. Arne Weinberg dell’organizzazione dei consumatori Verbraucherzentrale NRW ha chiesto una valutazione indipendente di tutti i test presenti sul mercato. Il problema, per il consumatore medio, è anche la difficoltà di interpretare le informazioni esistenti sull’affidabilità dei test. La lista al momento esistente, che è disponibile in formato PDF a questo link, è infatti estremamente difficile da decifrare per chi non abbia conoscenze medico-scientifiche. Alcuni test, infatti, hanno riportato livelli di efficacia drammaticamente diversi a seconda che la carica virale del paziente fosse “alta” o “molto alta”. Queste discrepanze possono rappresentare un problema soprattutto quando i test delle marche in questione sono utilizzati dai centri di test pubblici, quelli che forniscono test rapidi gratuiti finanziati dallo Stato.

Il ministro Lauterbach promette una lista dei test affidabili

Nel frattempo, il ministro della salute Karl Lauterbach ha annunciato, in un’intervista ad ARD, una lista di test rapidi affidabili e particolarmente adatti a rivelare il contagio della variante Omicron, che dovrà essere stilata dal Paul Ehrlich Institut. Per compilarla, ha avvisato, occorrerà però del tempo. Intanto, secondo il ministro, ha senso effettuare i test rapidi più volte. Keppler e Weinberg, per contro, obiettano che il ministero dovrebbe mettere in guardia in modo esplicito contro i test rapidi inefficaci e che le marche i cui prodotti sono di qualità scadente dovrebbero essere ritirati dal mercato.

P.S. Se questo articolo ti è piaciuto, segui Il Mitte su Facebook!

facebook
Twitter
Pinterest
  • TAGS
  • Arne Weinberg
  • associazione consumatori
  • Karl Lauterbach
  • ministro della salute
  • olaf scholz
  • oliver keppler
  • Paul Ehrlich Institut
  • spd
  • tagesschau
  • test antigenici
  • test Covid
  • test PCR
  • test rapidi
  • Università Ludwig Maximilian
  • Verbraucherzentrale NRW
  • virologo
Angela Fiore

RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu a Berlino

Netanyahu a Berlino: una visita di Stato e un coro di proteste

più armi nessun sospetto irrispettoso

La Germania darà più armi all’Ucraina: l’annuncio del cancelliere Scholz

Cartella Clinica Elettronica: fa discutere la proposta di riforma di Lauterbach

Segui Il Mitte!

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
scrittura creativa laboratorio

Ultimo laboratorio di scrittura creativa stagionale per Le Balene Possono Volare

Redazione - 27 March 2023 0
Ultimo giro di Laboratori per Le Balene Possono Volare, ultima tornata del Laboratorio di Scrittura Creativa livello Base, prima della pausa estiva. C’è una novità,...
frodi sugli aiuti covid

Truffe sui fondi Covid: Berlino è in cima alla classifica tedesca

27 March 2023
Meta

Gli ambientalisti tedeschi contro Meta: chiudere gruppi Facebook pieni di insulti...

27 March 2023
museo del silenzio

Il Museo del Silenzio di Berlino: un’oasi di pace, nel cuore...

26 March 2023
Beethoven

Una ciocca di capelli di Beethoven svela segreti sulla vita e...

25 March 2023
Tweets di @il_Mitte

EDITOR PICKS

POPULAR POSTS

martin eden

Berlino, Domenica 25 ottobre al Babylon “Martin Eden”, con Luca Marinelli

21 October 2020

Gli invisibili di Berlino: quando una vita non è degna di...

23 January 2021
lago ghiacciato

Berlino, fa il bagno in un lago ghiacciato a Treptower Park:...

12 February 2021

POPULAR CATEGORY

  • Apertura5793
  • Attualità4830
  • Guida Berlino1394
  • Arte e Cultura1172
  • Francoforte772
  • Eventi in programma588
  • Cronaca533
  • Politica488
  • Cronaca: Berlino348
ABOUT US
FOLLOW US
  • Impressum
  • AGENZIA DI COMUNICAZIONE A BERLINO
  • Privacy policy
  • Cookie Policy
©
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti la migliore esperienza possibile. Per ulteriori informazioni, puoi visitare la nostra Cookie Policy
PersonalizzaAccetta tutti i cookie
Manage consent

Le tue impostazioni sui cookie

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel suo browser solo con il suo consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma l'opt-out di alcuni di questi cookie può influenzare la tua esperienza di navigazione.
Necessari
Always Enabled
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurationDescription
cookielawinfo-checkbox-analytics11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 mesiIl cookie è impostato dal consenso dei cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionale".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-others11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro".
cookielawinfo-checkbox-performance11 mesiQuesto cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance".
viewed_cookie_policy11 mesiIl cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano ad eseguire alcune funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre caratteristiche di terze parti.
Performance
I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici di performance chiave del sito web che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
Advertisement
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Gli altri cookie non categorizzati sono quelli che si stanno analizzando e non sono stati ancora classificati in una categoria.
SAVE & ACCEPT
Datenschutzerklärung Cookie-Richtlinie Privacy Policy Cookie Policy
Facebook
fb-share-icon
Twitter
Follow Me
Tweet
LinkedIn
Share
Instagram

Vuoi notizie, commenti e informazioni su tutti gli eventi più cool di Berlino?
Iscriviti alla nostra newsletter!

Inserisci la tua email!


×
MORE STORIES
storie da urlo

“Storie da Urlo”, resoconto dell’evento a Dortmund: ospiti speciali e sorprese

Redazione - 27 March 2023 0