Librerie aperte a Berlino. “I libri sono beni essenziali, cibo per la mente”

Librerie aperte a Berlino
Librerie aperte a Berlino

libri photo

di Rosanna Sabella

Libri sotto l’albero. Tanti libri! Un’overdose di cultura. O di intrattenimento. A seconda che si prediliga la letteratura impegnata o quella di evasione.
Anche nelle regioni rosse, infatti, le librerie si salvano dalla serrata in Italia e in buona parte dei Paesi europei, fatta eccezione per la Francia, dove il libro non è stato considerato bene essenziale.

Contrariamente alle vendite dei giornali, in Germania tuttavia il commercio di libri non compare nella “lista delle eccezioni” (neanche poi così ristretta) dell’ultima delibera dello stato federale. Solo Berlino e la Sachsen-Anhalt hanno consentito esplicitamente alle librerie di rimanere aperte. Nella capitale tedesca, il senatore per la cultura Klaus Lederer avrebbe dato così, secondo i media, il suo tacito consenso anche alla vendita di articoli di cartoleria.

Un’ottima notizia per i librai. E non solo. Berlino scopre così più che mai – in questo difficile Natale 2020 – di avere una gran sete di cultura.

“Le librerie a Berlino rimangono aperte come nel primo lockdown – precisa Giovanni in una chat di gruppo – come i supermercati, le farmacie, le Bäckereien… i libri sono considerati beni di prima necessità, cibo per lo spirito, come ha sostenuto lo stesso Lederer…“.
“In realtà alcune librerie invitano la propria clientela a ordinare online e arrivare con le idee chiare per non soffermarsi oltre il dovuto, come accade ad esempio alla Kulturkaufshaus di Dussmann – afferma Francesca”.
Lo conferma un post pubblicato ieri proprio sulla pagina Facebook della nota galleria, che annuncia:
“Purtroppo, a causa dell’incremento degli ordini, dell’aumento delle misure per il Coronavirus e della ingente richiesta di spedizioni via posta, non ci è più possibile inviare nuovi ordini in arrivo in tempo per Natale” vi si legge, “Lavoriamo (alacremente) solo sugli ordini già ricevuti – avvisa Dussmann – e facciamo di tutto per far partire i libri prima possibile”.

L’invito per tutti coloro che avessero bisogno di fare altri acquisti è quello di usare il servizio Click & Collect. Si ordina online ciò che si vuole e solo dopo aver ricevuto un avviso di ritiro, il cliente può recarsi a ritirarlo presso il centro servizi, dall’ingresso, in Mittelstraße.

“Vi ringraziamo per la comprensione e il supporto! Soprattutto speriamo che tutti voi e anche i vostri cari rimaniate in salute”, conclude la nota.

Ed è quello che ci auguriamo tutti. Insieme alla speranza di non restare, oltre che a corto di panettone e spumante, anche di buone letture.

Può interessarvi anche: Berlino, in partenza la campagna vaccinale: come si sta organizzando la Germania

facebook
Twitter
Pinterest