
Berlino è una città piena di giovani coppie e molte di loro decidono di avere figli anche relativamente presto, sia per gli incentivi con cui il sistema aiuta i neo-genitori, sia perché le condizioni di vita, nel complesso, favoriscono il progetto di formare una famiglia. Che si risieda a Berlino o la si visiti in vacanza, comunque, non sono poche le opzioni che la città offre ai più piccoli e che spesso semplificano la vita anche ai loro genitori. Ecco qualche indicazione su come passare una giornata diversa e piacevole con i vostri bambini a Berlino.
Ecco sette luoghi perfetti da visitare insieme ai vostri bambini a Berlino
1) Museum für Naturkunde – Museo di Scienze Naturali
Imprescindibile per tutta la famiglia, questo straordinario museo consente un viaggio straordinario nel mondo della preistoria. Di particolare impatto è la sala dei dinosauri, che ospita lo scheletro del Brachiosaurus brancai, il più grande dinosauro mai ricostruito (con un’altezza di circa tredici metri).
Interessantissime sono anche le mostre permanenti sulla nascita del cosmo e della terra e le dinamiche dell’evoluzione, con oltre 3000 specie di animali imbalsamati e 25.000 oggetti di interesse paleontologico e zoologico.
Garantiscono un approccio interattivo anche i “giurassiscopi“, speciali telescopi che consentono ai visitatori di evocare la vita nel giurassico e osservare i dinosauri in movimento.

2) Labyrinth Kinder Museum
È un parco giochi, ma anche uno spazio di incontro per bambini e soprattutto un luogo di apprendimento alternativo alla scuola, in cui c’è spazio per workshop, eventi, progetti e attività legate all’assimilazione di concetti importanti che vanno dal rispetto della diversità all’incentivazione della creatività.
In questo spazio, che si trova in Osloer Straße, nel distretto di Gesundbrunnen, i bambini vengono incoraggiati a muoversi molto, a esplorare l’ambiente circostante, a lavorare in gruppo e, soprattutto, a divertirsi.
3) Tiergarten Park
Il Tiergarten è il parco per antonomasia e lo spazio verde più esteso di Berlino, dove le famiglie e i più piccoli possono passare una giornata all’insegna del relax e del movimento. Tra le opzioni possibili ci sono senz’altro rilassanti passeggiate tra gli alberi o in prossimità dei molti laghetti che il parco contiene (e che si possono anche percorrere in barca), scampagnate sulle piste ciclabili o rinfrancanti soste nei bar all’aperto disponibili, in cui si può gustare un caffè o un trancio di pizza.

4) SeaLife-AquaDom
Acquario che si trova proprio nel centro di Berlino, vicino ad Alexanderplatz, e che ospita squali, murene, stelle marine, granchi, cavallucci marini, meduse, polipi e aquile di mare che i più piccoli possono guardare, anche molto da vicino.
La visita comprende un entusiasmante giro attraverso l’AquaDom, un acquario tropicale alto 16 metri e all’interno del quale è stato costruito un ascensore.
Leggi anche:
I 5 parchi più belli di Berlino
5) Il museo delle cere di Madame Tussauds
È davvero impressionante il modo stilisticamente perfetto in cui, nella versione berlinese del celeberrimo museo delle cere di Madame Tussauds, vengono riprodotte celebrità del presente e del passato.
Le statue, a grandezza naturale, colpiscono davvero per la loro fedeltà all’originale e rendono l’illusione di essere al cospetto di personaggi come il Papa, il Dalai Lama, Obama, Lady Gaga, Karl Marx, Muhammad Alì e ovviamente le intramontabili Marlene Dietrich e Marilyn Monroe.
6) Deutsches Technikmuseum Berlin-Museo della scienza e della tecnologia
In questo interessante museo tutti i bambini e i ragazzi interessati alle invenzioni della modernità potranno cimentarsi nell’osservazione di oggetti e manufatti vecchi e nuovi, tutti storicamente rilevanti.
Dalle locomotive, ai mulini a internet, nessun aspetto della storia della tecnologia viene trascurato e i programmi sono sempre aggiornati e affascinanti, garantendo divertimento e apprendimento al tempo stesso.
7) Il museo-fattoria di Domäne Dahlem
Per chi non vuole perdere il contatto con la natura e con la sua capacità di insegnare ai più piccoli come si vive lontani dalla città, questo ex feudo (vecchio circa 800 anni) è una sorta di “museo-fattoria”, focalizzato sui valori della corretta nutrizione e dell’ecologia.
In questo contesto, in cui si può spaziare dalla botanica alla storia dei manufatti agricoli, i più piccoli possono dedicarsi ad attività come raccogliere le uova e osservare gli animali, ma soprattutto imparare come funzioni il ciclo del cibo e quanto sia importante che sia sano e biologico.

P.S. Se questo articolo ti è piaciuto, segui Il Mitte su Facebook!