Francoforte – Ennesimo annuncio di un cantiere in città ed ennesimo progetto per abitazioni di lusso. Questa volta si tratta di uno studentato nel Gallusviertel. Un tempo quartiere povero che, un po’ come Ostend, sta attraversando una fase di rapida gentrificazione. Si trattà cioè di quel fenomeno che vede la trasformazione di quartieri poveri in quartieri chic e desiderati dagli strati sociali più ricchi della società con conseguente continua espulsione degli abitanti originari. Se però a Ostend ad accelerare il processo è stato l’arrvo della Banca Europea, in questo caso è la presenza della Messe e la costruzione dell’Europaviertel ad avere fatto da catalizzatore.
In questo caso si parla di mini appartamenti da 23 metri quadrati al modico prezzo di 470 euro. Certo la ristrettezza degli spazi privati dovrebbe essere compensata dalla presenza di spazi comuni che comprenderanno una palestra, un soggiorno, uno spazio per le feste e uno spazio per studiare. A giugno dovrebbero essere pronti i primi 224 appartamenti, alcuni dei quali saranno un po’ più grandi (fino a 35 metri quadrati).
Come abbiamo detto si tratta solo di uno degli esempi di una lunga lista di abitazioni di lusso in costruzione a Francoforte che, sebbene per chi se li possa permettere garantiscono un vivere di alta qualità, restano per lo più inaccessibili a una grossa fetta della popolazione. Fa quasi sorridere il fatto che questo tipo di mercato ora cerchi di intercettare persino gli studenti, un mercato tendenzialmente escluso dal lusso.
Di fronte all’evidenza dei fatti però la preoccupazione deve avere colto anche il comune. E’ notizia di oggi infatti che l’amministrazione ha deciso di intervenire per calmierare o cercare di arginare l’innalzamento dei prezzi degli affitti in alcune zone particolari della città e in questo modo mantenere accessibili a chi guadagna meno. Si chiama Milieuschutzsatzungen, dei provvedimenti per garantire la non omogeneità del tessuto sociale, cioè di fatto dei provvedimenti che evitino la ghettizzazione su base del censo. I quartieri coinvolti sono: Nordend, Bornheim, Ostend, Westend-Ost, Altstadt/Innenstadt, Bahnhofsviertel/Gutleut/Gallus, Sachsenhausen Sud. La città in pratica eserciterà un diritto di prelazione per dissuadere investitori che puntano sul lusso.
L’obiettivo dichiarato evitare mutamenti troppo drastici della struttura sociale dei quartieri. L’intenzione e far entrare in vigore il provvedimento nel 2016. Prima non sembra sarà possibile, infatti non semplice intervenire evidentemente limitando la libertà di impresa su cui si basa l’economia di mercato. Il tentativo non può che venire apprezzato, sperando però che non si riveli tardivo. Non sia mai che si chiuda la stalla quando i buoi sono già tutti scappati, anche se l’amministrazione spera che la “minaccia” in sè possa nel frattempo già avere una forza di disuassione sui palazzinari francofortesi.
[ale.gra]
P.S. Se questo articolo ti è piaciuto, segui Il Mitte Francoforte su Facebook!
Il co-leader dei Verdi, Omid Nouripour, si è espresso a favore dell'idea di limitare l'immigrazione in Germania, affermando che il Paese sta affrontando sfide...
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti la migliore esperienza possibile. Per ulteriori informazioni, puoi visitare la nostra Cookie Policy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari sono memorizzati sul suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel suo browser solo con il suo consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma l'opt-out di alcuni di questi cookie può influenzare la tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Duration
Description
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 mesi
Il cookie è impostato dal consenso dei cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionale".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessario".
cookielawinfo-checkbox-others
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance".
viewed_cookie_policy
11 mesi
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie funzionali aiutano ad eseguire alcune funzionalità come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre caratteristiche di terze parti.
I cookie di performance sono utilizzati per capire e analizzare gli indici di performance chiave del sito web che aiuta a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte del traffico, ecc.
I cookie pubblicitari sono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pertinenti e campagne di marketing. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.